
Corso di notazione musicale con Sibelius
Programma Didattico Definizione Partitura (quik start) e Amministrazione Della Partitura (Load,...Programma Didattico
Definizione Partitura (quik start) e Amministrazione Della Partitura (Load, Save, Backup, Versione,) 1 lezione
Inserimento Note e Pause (scrittura con mouse, tastiera, con tastiera midi, primo ascolto di quanto inserito, accenni alla possibilità di importare file MIDI). Monofonico, polifonico più voci.
Gruppi irregolari. 3 lezioni
Editing delle note (cambiare valori, aggiungere alterazioni, articolazioni, selezione copia e incollo di passaggi musicali) 2 Lezioni
Editing dello Score 1 (Gestione della Metrica, Tonalità, N° misure per rigo, nascondi e mostra) 2 lezioni
Simboli (Dinamica, Tecnica, Linee, Simboli, Accollature) 2 lezioni
Editing Score 2 (Spazio tra i righi, impaginazione, righelli)
Editing delle note 2 (tratti di unione, filtro, proprietà, testa delle note)
Sequencer (Mixer, Librerie Sonore, Scheda Audio, Plugin)
Gestione delle parti (partitura full e parti, aspetto e layout delle parti)
House Style (gestione e personalizzazione)
Gestione Testo (Lyrics, Caselle, Diteggiatura, Basso Continuo, Accordi ecc)
Editing Score 3 (Allineamento Righi, Colonne, Rispaziature, Mostra o Nascondi Righi Vuoti, Righi Ossia, Cambio Srumento, Maniglie Laterali, Trasposizione, Stanghette misure)
Gestione Partiture (import export grafiche e pdf, versioni precedenti di sibelius)
Plug in
Progettazione (Simboli, Linee, Stili Testo, Testa Note)
Photoscore e Audioscore
Rewire…Hosting (opzionale!)
Video, Tempo Detection, Flexi Time, Hit Point, Scorch (opzionale!)
Progettazione 2 (progettare plug in) (opzionale!)
Illegacy (violazioni del software per fare operazioni che non sarebbero permesse: vedi partitura Charles Ives) (opzionale!)
Dettagli Corso
ID Corso | Titolo Corso | Docente | Num Stanza | Orario |
---|---|---|---|---|
1212 | Corso di notazione musicale con Sibelius | Marco Ferri | 5 | da Ottobre 2013 a Giugno 2014 |
Corsi Correlati
ID Corso | Titolo Corso | Docente | Num Stanza | Orario |
985 | Privato: Psicologia e neuroscienze della musica | Federico Buffagni | 5 | da Ottobre 2013 a Giugno 2014 |
1224 | Privato: Sax Orchestra | Marco Ferri | 5 | da novembre 2013 a giugno 2014 |
1372 | Batteria | Luca Canei, Roberto Berti, Alessandro Sartori | Aula 8, Sala Lab. | -- |
2437 | Laboratorio di percussioni tradizionali africane | Lancei Dioubate | Sala Lab. | -- |
2547 | Arpa | Francesca Gao | -- | -- |
1267 | Armonia & Ear Training | Alessandro Altarocca, Luca Savazzi, Beppe Di Benedetto | Aula 5 | -- |
1306 | Pianoforte Complementare | Jacopo Moschetto, Andrea Bertorelli | Aula 2, Aula 5 | -- |
815 | Trombone | Beppe DiBenedetto | Aula 4 | -- |
851 | Percussioni Afro-Brasiliane e Afro-Cubane | Paolo Caruso | Sala Lab. PMI | -- |
241 | Corso Audio Engineering | Lucio Boiardi Serri, Alberto Paderni | Blue Beet Studio | -- |