Lab. Tai Chi e Qi Gong

Presentazione e lezione gratuita di Tai Chi e Qi Gong ad Albinea con Katia Orlandini. Mercoledì 14...
Presentazione e lezione gratuita di Tai Chi e Qi Gong ad Albinea con Katia Orlandini.
Mercoledì 14 ottobre, dalle 18 30 alle 19 30 al PMI-Parco Fola.
È necessaria la prenotazione per poter garantire il distanziamento.
Per info, costi e prenotazioni contatta l’insegnante Katia al 338/1611400 o per mail katia.orlandini@gmail.com
Il Tai Chi Chuan Stile Yang Tradizionale e’ un’antica Arte Marziale Cinese nata più di 1000 anni A.C. che ha subito molte trasformazioni nel tempo e di cui esistono diversi stili che prediligono più l’aspetto salutistico o invece l’arte marziale intesa come difesa personale. La sua pratica ha tanti benefici per corpo e mente. Grazie ad un lavoro tendino-muscolare, una respirazione addominale profonda, la pratica costante del Tai Chi porta ad un miglioramento dello stato generale della postura, sulla connessione articolare ed energetica interna, migliora l’elasticità’ del corpo, l’equilibrio e potenzia il tono muscolare. Adatto a tutte le eta’.
Questa disciplina e’ anche molto legata alla medicina tradizionale cinese, soprattutto per i suoi obiettivi della circolazione dell’energia (QI) e della sollecitazione dei meridiani dell’agopuntura. Spesso descritto come una meditazione in movimento, la sequenza dei movimenti e’ precisa, controllata e somiglia a una danza. Nel Tai Chi si cerca l’equilibrio e il rilassamento (Fan Song), ogni esercizio e’ finalizzato a questo, se senti dolore vuol dire che stai usando la forza e non l’intenzione.
Nel Tai chi il movimento e’ eseguito molto lentamente al fine di creare o ricreare una profonda armonia con l’universo creando consapevolezza nella ripetizione del gesto quotidiano. L’ascolto e lo studio del respiro, la concentrazione, la tranquillità e la circolarità dei movimenti caratterizzano la pratica di Quiete .
Katia Orlandini, classe 1969 nata a Reggio Emilia ho iniziato la pratica delle Arti Marziali nel 1996 con il Maestro Carlo Marmiroli, allievo e primo discepolo del Maestro Shin Dae Woun uno dei primi maestri a portare il Kung Fu in Italia nei primi anni 70. Pratico il Wushu dal 1996, ho studiato e partecipato a vari Stage formativi con Maestri e Istruttori di grande livello come George XU Wang Lian Fu e Flavio Daniele di Bologna, il M. Yang Ling Sheng e Antonello Casarella di Milano e ora il M. Gianfranco Pace di Catania. Sto proseguendo nello studio in un corso Triennale con il M° Gabriele Filippini, scuola Wu- Wei Tuina di Brescia, per apprendere l’arte del massaggio Tuina’ e Qi Gong sulle basi della medicina tradizionale cinese. Nel 2015 , mi viene conferito i diploma di istruttore UISP nelle “ Area Discipline Orientali Tai-Chi Chuan e Kung Fu.

Dettagli Corso

ID Corso Titolo Corso Docente Num Stanza Orario
3970 Lab. Tai Chi e Qi Gong Katia Orlandini Sala Laboratori PMI Albinea Parco Fola 18:30

Corsi Correlati

ID Corso Titolo Corso Docente Num Stanza Orario
3824 CORSI PROFESSIONALI DI YOGA Chiara Fantini PMI Sala Lab. sede Albinea - Parco Fola 17:00 - 21:00