
Daniele Ceraolo
Docente, Pianoforte Telefono Email

Qualifica : Docente Pianoforte Classico
Corsi :
Data di nascita :
Età :
Inizia lo studio del pianoforte all’età di 10 anni. Studia presso l’istituto superiore di studi musicali Achille Peri di Reggio Emilia, dove si è diplomato con la votazione di 110/110 con Lode, sotto la guida del M° Arbizzi. È allievo del M° Andrè Gallo e del M° Igor Roma presso l’Accademia Incontri Col Maestro di Imola, di cui è studente dal 2021. Da anni i suoi studi pongono una grande attenzione al repertorio del ‘900 e della musica francese in particolare. Nel corso degli anni ha avuto il privilegio di condividere il proprio repertorio partecipando a corsi internazionali tenuti da musicisti quali Enrico Pace, Alessandro Taverna, Ingrid Fliter, Maurizio Baglini, Olaf John Laneri, Giovanni Valentini, Roberto Giordano, Alexander Romanovsky, Carlo Goldstein, Vincenzo De Vivo, Marco Zuccarini ed Emanuele Torquati. Con quest’ultimo ha approfondito il repertorio contemporaneo (quello di György Kurtag in particolar modo), ritenuto di fondamentale importanza per un musicista “moderno”. È stato selezionato dall’Accademia di Imola per partecipare al “Rachmaninoff Project” in collaborazione con la prestigiosa Accademia lirica di Osimo. Si esibisce regolarmente in veste di solista e in formazioni da camera. Tra i vari, si ricordano i concerti presso il Teatro S. Prospero, “Imola Summer Festival”, Gateway Theater (Paliseau, Parigi), Associazione Mozart Lecce, Rassegna Internazionale “Guido Agosti”, “L’ora della Musica” dove in presenza del Console Onorario della Repubblica di Polonia è stato eseguito l’inno polacco (scritto da Joźep Wybicki) in occasione del 200° anno dalla sua scomparsa; Festival internazionale di Musica da Camera Asolo, Teatro Campana, Amici della Musica Ancona, Foyer Respighi del Teatro Comunale Bologna, Centro Culturale Mavarta per la XVI edizione di “Allegro con Spirito”, Chiesa di San Filippo Neri per la “Fondazione Famiglia Artistica Reggiana”, Auditorium Fellini, Rocca di Dozza, Sala Dei Miti, Festival “Onde Musicali”, “Casa Verdi” Milano, Monferrato Classic Festival. Ha recentemente vinto il primo premio assoluto nel IX concorso di musica da camera Milano city e il primo premio al concorso musicale nazionale Ludovico Agostini.