FORMAZIONE: Ha studiato saxofono e composizione presso il conservatorio “A.Boito” di Parma, nel 1999 ha vinto una borsa di studio CEE per il “Corso di alta qualificazione professionale per musicisti jazz” a Siena. ESPERIENZE PROFESSIONALI: BIG BAND & ORCHESTRE: Ha collaborato in qualità di primo sax alto con le orchestre: “Synfony Orchestra” (PR), “Hollywood Movie
Continua
BIOGRAFIA: Sassofonista, compositore, band leader, modern music educator. Conoscenze pratiche e didattiche maturate attraverso l’esperienza in progetti stabili, tour, attività freelance come solista/improvvisatore in varie formazioni di jazz (dal traditional al modern-bop, jazz europeo, contemporanea), di generi stilisticamente affini (American Roots music, funk, rock) e organici allargati quali bigband/orchestra/conduction. Capacità applicative di scrittura-arrangiamento utilizzando diversi
Continua
Manuel Caliumi, sassofonita italiano, frequenta il Conservatorio “A. Boito” di Parma (Roberto Bonati, Emiliano Vernizzi, Roberto Dani, Alberto Tacchini) dove si laurea col massimo dei voti e la lode. Prosegue gli studi al biennio Jazz del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo (Fabio Petretti, Stefano Onorati, Massimo Morganti…) ricevendo due borse di studio e laureandosi con
Continua
Si avvicina alla musica iniziando lo studio del clarinetto circa all’età di sette anni. Dal 1978 al 1982 suona come sassofonista e compositore in un’orchestra folcloristica di Reggio Emilia. Nel frattempo prosegue gli studi di Conservatorio. Conosce Andrea Mingardi e per una stagione lavora nel suo gruppo. Nel 1983 fonda un proprio complesso, gli Studio
Continua